Scrive di lui il critico Giovanni Faccenda:
la sera incontra “alcuni” legni con fascino magico: vi collimano scenari mentali ormai estrapolati dai loro contesti reali, case, strade, soprattutto luci, in cui indovini la predilezione di Lomi per Hopper, quel senso di attesa e di mistero che pervade l’essenza lirica, ancora più profonda in queste specifiche composizioni…..
A resistere, immutabile e complice, è così soltanto il legno, usurato dagli anni e improvvisamente nobilitato da una bella pittura, che eleva la figura di Lomi fra quelle più interessanti nel panorama contemporaneo.
Guarda anche
Riccardo Chirici e Dario Vella al Caffè Ganesh 0588 di Pomarance
Dal 5 ottobre Galleria Impara l’Arte presenta, presso Bar Caffè Ganesh 0588 di Pomarance, la …