ECCOCI !!! Come promesso vi presento il drappo di Massimiliano Luschi realizzato per il 46° Palio storico delle contrade di Pomarance.
Grande serata di presentazione del drappo e di investitura dei capitani dei rioni con spettacoli e un pubblico numerosissimo e caloroso.
Moltissimi sono stati gli applausi e i complimenti rivolti all’opera di Massimiliano e devo dire, come suo gallerista, ne sono stato molto orgoglioso.
Del drappo si è espresso così un autorevolissimo artista locale:
“C’è atmosfera della competizione nel palio eseguito da Massimiliano Luschi, un pittore che ha trattato in passato il tema dei pali di Pisa e Livorno; e si vede!
Una composizione studiata con sventolio di bandiere che si sviluppano in verticale ed orizzontale e che avvolgono il pubblico partecipante.
Un palio nel palio nella ripetizione geniale di una parte degli edifici di Pomarance a formare la scena principale dello stendardo.
Nel dipinto di Luschi ci sono tutti gli elementi tipici di una sfida che nel palio di Pomarance assume il carattere culturale e non sportivo e muscolare di altre manifestazioni.
Ecco comparire il teatro: il suo oggetto della contesa, con le maschere mutuate dalla Magna Grecia che intonano il canto della sfida.
Tutto è movimento, partecipazione in un dipinto eseguito con abilità tecnica da un grande professionista della pittura. “